| In merito alle Tue segnalazioni (mi sono permesso di usare il Tu perché tra sportivi mi sembra meglio un linguaggio informale) | |||||||||||||
| effettivamente negli anni dal 1969 al 1971 gli Junior M arrivavano fino a 20 anni mentre i Senior M partivano da 21 - ti confermo ivece | |||||||||||||
| che nel 1968 (secondo le mie fonti - Graduatorie Regionali) gli junior M arrivavano fino a 19 anni ed i senior M cominciavano da 20 anni | |||||||||||||
| A controprova di quanto sopra c'è anche la variazione degli anni nelle categorie femminili (benchè sfalsate di un anno) dirfei quindi che | |||||||||||||
| la commissione tecnica ha deciso in quel periodo di cambiare le categorie per poi riprendere quelle precedenti a partire dal 72. | |||||||||||||
| Per quanto riguarda invece la categoria del RAGAZZI C | |||||||||||||
| che poi corrispondono in parte agli attuali esordienti, | |||||||||||||
| non mi risulta che la federazione prevedesse un tesseramento (almeno in liguria) | |||||||||||||
| tante è vero che per motli anni abbiamo fatto gareggiare i bambini con il tesserino dei Centri CAS del CONI | |||||||||||||
| proprio perché risultassero almeno assicurati. | |||||||||||||
| Per tale ragione NON ho registrato questa categoria come FIDAL, ma ovviamente nulla toglie come hai specificato Tu di | |||||||||||||
| prevedere una "attività facoltativa a livello comunale" | |||||||||||||
| 1200ST | ho visto che hai un dubbio su distante e numero Barriere | ||||||||||||
| Direi quasi per certo che fossero 10 barriere da 91cm (anche perché sono state fisse fino a quando non sono state | |||||||||||||
| introdotte le siepi per le donne in cui è stata introdotta la misura di 76 cm) sugli stessi mark dell'assoluto | |||||||||||||
| la prima dopo circa 180m come avviene attualmente | |||||||||||||